unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Corso di Laurea Triennale in Diritto e Management dello Sport
*Clicca sulla brochure per scaricare il pdf*
***
Testi da leggere per sostenere il test di valutazione della preparazione iniziale per l'accesso al corso di laurea di primo livello in Diritto e Management dello Sport
Carta Internazionale per l'educazione fisica, l'attività fisica e lo sport
Principi di Giustizia Sportiva (CONI)
Principi fondamentali statuti FSN (CONI)
***
Il Corso integra nel suo percorso formativo competenze soprattutto di carattere giuridico, economico e aziendale, finalizzate alla gestione dei vari profili che vengono in rilievo, alla luce del contesto normativo di riferimento, con riguardo allo sport professionistico e dilettantistico.
La formazione del laureato triennale permetterà di acquisire ed elaborare conoscenze in materia di contrattualistica sportiva, tesseramento sportivo, organizzazione nazionale ed internazionale dello sport, giustizia sportiva, mercato dello sport, gestione di società sportive, ricomprendendo nell'ambito dell'offerta formativa anche insegnamenti afferenti ad altre aree, tra cui la comunicazione e la psicologia nello sport.
L'attivazione di questo corso di laurea si colloca perfettamente, da un lato, all'interno del contesto territoriale pugliese e leccese, particolarmente fertile e vivace dal punto di vista sportivo. Tenendo in considerazione le sole società dilettantistiche, ad oggi risultano iscritte nel Registro pubblico del CONI circa 5500 società sportive pugliesi, di cui oltre 1200 nella sola provincia di Lecce, appartenenti alle Federazioni sportive più disparate. Esistono, quindi, nel territorio decine di migliaia di dirigenti societari e operatori sportivi in generale, il più delle volte mossi da grande passione ma non sostenuti da una formazione adeguata.
All'interno di questo contesto di
riferimento, il Corso di laurea offre una adeguata risposta alla diffusa domanda di maggiore professionalità nel settore, dimostrandosi attrattivo non solo per i diplomati che vogliano intraprendere una carriera giuridico-manageriale nel mondo dello sport, ma anche per gli attuali operatori sportivi che vogliano specializzarsi e sviluppare le proprie conoscenze e competenze in materia.
Da altro lato, il Corso si rivolge alle realtà sportive e ai potenziali interessati nell’intero panorama nazionale, sfruttando a questo scopo le modalità di erogazione a distanza di cui si darà conto nel punto successivo. Del resto, un Corso di laurea triennale in Diritto e Management dello sport, attivato nella classe dei servizi giuridici, rappresenta un unicum nel Sud Italia e nel panorama nazionale.
In più, esso si inserisce armonicamente nell'offerta formativa dell'Università del Salento, che negli ultimi anni ha accresciuto la sua vocazione sportiva con varie iniziative, tra cui spiccano l'attivazione del Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport e del corso di perfezionamento in Management sportivo organizzato dal Dipartimento di Scienze dell'Economia. Modelli formativi rispetto ai quali il Corso triennale si mostra complementare e integrato.
.